PRIMI

GYOZA CON PEPERONI E ZENZERO

Se sei un amante della cucina asiatica, allora sicuramente avrai provato i deliziosi Gyoza, i tipici ravioli giapponesi ripieni. Questi bocconcini saporiti sono conosciuti per la loro versatilità e la vasta gamma di ripieni disponibili.

Ecco un ripieno con una combinazione gustosa e sorprendente: i Gyoza con peperoni e zenzero. Preparati a scoprire come l’aroma speziato dello zenzero e la dolcezza dei peperoni si fondono perfettamente in questo piatto che conquisterà il tuo palato.

 

Ingredienti per 30 gyoza:

Per la pasta:

60 g di farina 0
60 g di farina 00
90 ml di acqua tiepida

Per il ripieno:

Un peperone rosso
2 cipolle rosse piccole o una grande
25 g di zenzero
olio evo
sale pepe
olio di sesamo
olio di semi

 

Procedimento:

In una ciotola mischia le farine insieme all’acqua, inseriscine poca alla volta in modo che venga assorbita piano piano dalle farine, impasta fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, forma una pallina, sporcala di farina (in modo che non si attacchi alla pellicola) e avvolgila nella pellicola, lasciala riposare per 30 minuti.

Nel frattempo dedicati al ripieno, taglia le cipolle a rondelle e falle rosolare nella padella con un filo d’olio evo, taglia i peperoni a dadini e aggiungili alle cipolle, aggiungi sale e pepe e fai cuocere, taglia lo zenzero fine fine e aggiungilo ai peperoni nella padella, mescola e fai cuocere fino a che vedrai che i peperoni si sono ammorbiditi.

Frulla tutto aggiungendo due cucchiaini di olio di sesamo, aggiusta di sale se necessario e tieni da parte.

Riprendi l’impasto, stendilo con un matterello o con un tirapasta (lo spessore deve essere abbastanza sottile 1/2 mm, io li faccio molto sottili), con un coppa pasta del diametro di 8/9 cm forma dei dischetti nei quali andrai a inserire il ripieno e a chiudere con 3/4 pieghe (oppure con lo stampo per ravioli, ti lascio il link: STAMPO PER RAVIOLI), procedi fino a quando avrai finito l’impasto e il ripieno.

Scalda una padella con un filo d’olio, inserisci i ravioli tenendoli staccati tra di loro, aggiungi mezzo bicchiere d’acqua e fai cuocere con un coperchio per circa 5 minuti a fiamma media, deve formarsi la crosticina sotto.

Servi con un po’ di salsa di soia (se ti piace).

print

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *