DOLCI

TORTA DI GRANO SARACENO E MIRTILLI ROSSI

Ho scoperto questa torta al grano saraceno tempo fa, facendo colazione in un hotel sul lago di Garda, ho chiesto subito la ricetta allo chef, ma è stata l’unica volta nella mia vita nella quale mi hanno semplicemente detto: è una torta al grano saraceno…. ma dai?

Così da allora mi sono messa alla ricerca della ricetta perfetta e finalmente l’ho trovata e testata per te.

Non tentare di mettere meno burro o addirittura di sostituirlo con l’olio, non avrai lo stesso risultato e quello che otterrai sarà una torta stopposa, non sostituire lo zucchero con altri ingredienti o modificherai il gusto di questa torta al grano saraceno.

L’unica cosa che potrai sostituire sarà la marmellata, quella di mirtilli rossi non è facile da trovare, io per esempio l’ho trova solo su Amazon ad un prezzo folle e in Trentino, è molto simile la marmellata di lamponi, molto più facile da trovare.

 

Ingredienti per una tortiera da 24/26 cm:

150 g di grano saraceno
6 uova
200 g di burro ammorbidito
200 g di zucchero
150 g di nocciole
una bustina di lievito per dolci
1 mela
30 g di maizena
400 g di marmellata (di mirtilli rossi o di lamponi)

 

Procedimento:

La prima cosa che devi fare è tirare fuori dal frigo il burro, tagliarlo a pezzetti e lasciarlo ammorbidire.

Nel frattempo prepara gli altri ingredienti: con un frullatore trita le nocciole, sempre con un frullatore trita la mela (sbucciata e privata del torsolo) e tienili da parte.

Dividi i tuorli dagli albumi, monta gli albumi a neve e tienli da parte.

Monta il burro con metà dello zucchero, unisci un tuorlo alla volta e aggiungi il successivo quando quello precedente si è amalgamato bene.

Aggiungi la farina e mescola, aggiungi la mela il lievito per dolci e l’amido di mais e mescola ancora.

Inserisci lo zucchero rimasto e le nocciole tritate e mescola.

Con una spatola incorpora delicatamente gli albumi montati, mescola con un movimento dal basso verso l’alto per non smontarli.

Preriscalda il forno a 170°.

Versa l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata e cuoci per 45/50 minuti.

Sforna la torta e lasciala raffreddare prima di toglierla dallo stampo.

Taglia la torta a metà, l’ideale è utilizzare il coltello per il pane, spalma la superficie con metà marmellata, ricopri con l’altra metà di torta e spalma la restante parte di marmellata.

print

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *