
PANE DI SEMOLA
Adoro il profumo del pane, mentre cuoce in forno la casa profuma di buono.
Ormai faccio questo pane tutte le settimane, ideale da accompagnamento a pranzo o a cena e superlativo con la nutella.
Ingredienti per la biga:
2 g di lievito secco (io uso paneangeli)
50 g di acqua
70 g di farina
Ingredienti per l’impasto:
400 g di semola di grano duro rimacinata
150 g di farina forte (io uso la Garofalo 350W)
500 g di acqua
10 g di sale
1 cucchiaino di malto d’orzo o di miele
Procedimento:
Come prima cosa prepara la biga mescolando tutti gli ingredienti insieme, copri con a pellicola e lascia lievitare fino al raddoppio nel forno con la luce accesa (per un’ora/un’ora e mezza).
Nel frattempo mescola la semola con 375 g di acqua copri con un coperchio lasciando uno spiraglio, e lascia riposare fino a quando la biga non è pronta (almeno un’ora).
Prendi la biga, aggiungi il malto e i restanti 125 g di acqua e mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Unisci la biga al composto di semola e aziona la planetaria a velocità minima fino a quando è tutto amalgamato.
Aggiungi la farina poca alla volta e continua a impastare, aggiungi il sale per ultimo.
Quando la farina è ben incorporata nell’impasto aziona la planetaria alla velocità massima per 10 almeno minuti o fino a quando l’impasto si staccherà dalle pareti della ciotola e si arrotolerà intorno al gancio, copri con un coperchio lasciando uno spiraglio e fai riposare per 30 minuti.
Ora prendi l’impasto, versalo su un piano da lavoro (non aggiungere farina) ed effettua delle pieghe: infila le dita velocemente sotto l’impasto, alzalo finché non si stacca dal piano di lavoro e lasciando che i due lembi si uniscano sbattilo sul piano da lavoro, la presa dell’impasto deve essere sempre laterale e veloce, continua così fino a quando l’impasto sarà elastico, liscio e meno appiccicoso, rimettilo nella ciotola, copri con un coperchio lasciando uno spiraglio e lascialo lievitare per 6 ore o fino al raddoppio.
Trascorso il tempo di lievitazione metti in uno scola pasta uno strofinaccio pulito, cospargilo di semola e mettilo da parte.
Prendi l’impasto, stendilo delicatamente sul piano da lavoro fino a quando avrà la forma di un quadrato e ripiega gli angoli verso l’interno, ripeti l’operazione 3 o 4 volte e riponi l’impasto nello scolapasta con la chiusura rivolta verso l’alto e lascia lievitare per due ore.
Preriscalda il forno a 150 gradi.
Cospargi di semola l’impasto e rovescialo delicatamente in una pentola di ghisa, se vuoi pratica un taglio laterale.
Mettilo in forno con il coperchio e alza la temperatura a 240 gradi per 60 minuti, quando saranno trascorsi 40 minuti togli il coperchio e continua la cottura in forno.
Quando sarà cotto trasferiscilo su una griglia per farlo raffreddare.

PLUMCAKE MARMORIZZATO AL CARAMELLO

GATEAU DI PATATE
Potrebbe anche piacerti

TORTA VIGONI (TORTA PARADISO)
Settembre 15, 2021
CROSTATA AL COCCO CON CREMA DI ARANCE
Dicembre 17, 2019