
GALETTE CON CILIEGIE E PISTACCHI
Amo le ciliegie, amo i pistacchi e amo le galette, perché non fondere tutti questi ingredienti in un dolce gustoso?
E così ho fatto, avevo voglia di fare una galette, avevo in casa i pistacchi e finalmente era arrivato il momento delle ciliegie.
Ecco una galette che vi colpirà con la dolcezza della crema frangipane di pistacchi e la leggera acidità delle ciliegie che vi farà venire voglia di mangiarne un’atra fetta…. attenzione…crea dipendenza, io vi ho avvertiti.
Ingredienti per l’impasto:
220 g di farina 00
60 g di zucchero di canna
100 g di burro
2 cucchiai di acedo bianco
60 ml di acqua fredda dal frigorifero
Ingredienti per il ripieno:
500 g di ciliegie
55 g di pistacchi + una manciata per la decorazione
2 cucchiai di farina 00
55 g di zucchero di canna
40 g di burro
Ingredienti per la guarnizione:
1 uvo
1 cucchiaio di zucchero di canna
Procedimento:
Come prima cosa taglia il burro a pezzetti e fondilo in un pentolino o per 30 secondi in microonde, lascialo raffreddare.
Nella ciotola di una planetaria inserisci la farina, lo zucchero e il burro, impasta con la frusta a foglia fino a quando otterrai un impasto sabbioso, aggiungi l’aceto e l’acqua, impasta fino a quando diventerà omogeneo e si avvolgerà alla frusta.
Prendi l’impasto appoggialo sulla pellicola, appiattiscilo leggermente cercando di dargli una forma rotonda, fallo riposare i frigorifero per un’ora.
Nel frattempo inizia a fondere il burro che ti servirà per la crema frangipane ai pistacchi e lascialo raffreddare.
Lava bene e snocciola le ciliegie.
Prepara la crema frangipane mescolando i 55 g di pistacchi tritati finemente, la farina, lo zucchero, il burro fuso.
Preleva l’impasto dal frigorifero e stendilo con un matterello infarinato sulla carta forno anch’essa infarinata, dovrai ottenere un disco alto circa 4 mm, trasferisci il tutto sulla teglia da forno, sul disco ottenuto spalma in modo uniforme la crema frangipane ai pistacchi e aggiungi le ciliegie lasciando un bordo libero di circa 5 cm, ripiega il bordo verso il centro e spennella con l’uovo sbattuto, cospargi di zucchero sia il bordo che il centro della galette, mettila in frigorifero per 10 minuti.
Preriscalda il forno a 200° e inforna per 30 minuti, prima di servirla lasciala raffreddare.

VORTICE AL CAFFE'

PIADINE ALL'OLIO D'OLIVA (SENZA STRUTTO)
Potrebbe anche piacerti

RISOTTO AI PEPERONI
Gennaio 20, 2021
MERINGATA
Gennaio 5, 2021