
PICI
In assoluto la mia pasta preferita, i pici toscani sono buoni in qualsiasi modo, al ragù, all’aglione, al cacio e pepe.
Ogni volta che vado in Toscana ne porto a casa parecchi pacchi, mentre questa volta ho portato a casa un matterello particolare, con delle scanalature che mi hanno aiutata a creare la classica forma dei pici (lo vedi nella foto).
D’ora in poi i pici li farò io a casa e questa ricetta è perfetta, provare per credere.
Ingredienti per 4 persone:
500 gr. di farina
Acqua q.b.
2 cucchiai d’olio extravergine
1 pizzico di sale
Procedimento:
Impasta la farina con l’olio e il sale, dopodiché aggiungi a filo l’acqua fino ad ottenere un composto morbido ed elastico (che sia facile da impastare e modellare).
Forma una palla, ungila con un filo d’olio, coprila con un canovaccio e lasciala riposare per un’ora.
Stendi la pasta non troppo sottile con il matterello, taglia a striscioline di mezzo centimetro, arrotolale facendo lunghi pici.
Per la cottura sono sufficienti 5 minuti in acqua bollente e salata, ti consiglio di versare nell’acqua qualche goccia di olio extravergine per evitare che i pici si attacchino e non mescolarli per evitare che si rompano.

QUICHE DI PATATE

VELLUTATA DI CAVOLO ROSSO
Potrebbe anche piacerti

MUFFIN ALLA BANANA
Aprile 16, 2019
BRANZINO AL FORNO CON PATATE
Novembre 21, 2018