I MIEI GRISBI’ AL PISTACCHIO
Dicono sia il gusto più richiesto sui social, il pistacchio è sicuramente il ripieno di questi biscotti che preferisco, ho un debole per il pistacchio.
Solitamente questi biscotti li faccio con un cacao dolce, ma semplicemente perché all’interno ho sempre messo i quadratini di cioccolato gianduia, mentre con il pistacchio trovo che si sposi molto meglio il cacao dark o il cacao amaro, esalta il sapore del pistacchio che a mio parere con una frolla troppo dolce diventerebbe stucchevole.
Ingredienti per circa 20 biscotti:
250 gr di farina autolievitante
60 gr di fecola
50 gr di cacao dark (o amaro)
150 gr di zucchero di canna
150 gr di burro ammorbidito
2 uova
crema al pistacchio
Procedimento:
La prima cosa che devi fare è congelare la crema di pistacchio, forma delle palline e congelale per almeno due ore (puoi farlo anche la sera prima), io ho utilizzato degli stampini a semisfera che solitamente uso per fare i cioccolatini.
Mescola il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema omogenea, aggiungi le uova, la farina, la fecola e il cacao, impasta gli ingredienti fino ad ottenere una frolla, se la frolla risulta troppo molle aggiungi altra farina.
Metti la frolla in frigorifero avvolta dalla pellicola per un’ora.
Preriscalda il forno a 180°.
Forma delle palline di frolla, con un dito crea una conca e inserisci la crema di pistacchio precedentemente congelata, riforma la pallina schiacciandola successivamente, così facendo la crema di pistacchio rimarrà incorporata alla frolla, per poi sciogliersi in forno.
Metti i biscotti, un po’ distanziati, su una teglia rivestita da carta forno e falli cuocere a 180° per 10 minuti.