CREME E SALSE,  DOLCI

SCIROPPO DI ROSE

In questo periodo dove tutto si è fermato, la natura ha continuato a vivere e a deliziarci con i suoi colori e profumi, il verde dei campi è diventato sempre più squillante, i fiori sono diventati sempre più profumati e colorati.
Domenica quando sono andata a pranzo da mia mamma non ho potuto fare a meno di notare quanto era bello il suo roseto, non ho preso il suo pollice verde, lei sa far resuscitare qualsiasi pianta che sta per morire e il suo giardino è un insieme di meravigliosi colori.
Ho sempre ammirato le sue rose rosse e sentendo il loro profumo ho pensato di farne uno sciroppo, in modo da non perdere, almeno per qualche tempo, la loro inebriante fragranza.

Ingredienti:

300 gr di petali di rose
1 litro di acqua
1 kg di zucchero
la scorza di un limone

Procedimento:

Per prima cosa devi preparare l’infuso, fai bollire l’acqua in una pentola capiente, nel frattempo stacca i petali dalle rose eliminando quelli rovinati.
Immergi i petali nell’acqua bollente mescola con un cucchiaio di legno, chiudi la pentola con un coperchio e lascia riposare per 24 ore.
Trascorso il tempo di riposo filtra l’infuso con un colino ricoperto di garza e strizza i petali di rosa facendo uscire tutta l’acqua.
Inserisci il succo con lo zucchero e la scorza di limone in una pentola, porta ad ebollizione e successivamente cuoci per 15 minuti a fiamma alta cercando di ridurre il composto.
Passati i 15 minuti togli la scorza di limone e versa lo sciroppo ancora caldo in vasetti di vetro sterilizzati, chiudili con il loro tappo e lascia raffreddare.

P.s.: lo sciroppo si conserva per 6 mesi in frigorifero e una volta aperto pre un mese.  E’ ottimo per insaporire un prosecco (come nella foto), per la preparazione dei dolci, sul gelato e sullo yogurt. Con 200 gr di rose ho ottenuto 4 vasetti come quello della foto.

print

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *