
PANE AI CEREALI (A LUNGA LIEVITAZIONE)
Adoro la lunga lievitazione, il pane resta più digeribile e mi piace vedere che cresce piano piano, poi il profumo che riempie la mia cucina quando lo sforno è inebriante.
Questo pane è molto croccante, la sua croccantezza è data dalla spolverata di semola rimacinata.
C’è chi non ama aspettare, ma fidatevi il risultato ripagherà la vostra attesa.
Ingredienti:
1 kg di farina di tipo 1 ai multicereali
650 gr di acqua
25 gr di sale fino
30 gr di olio evo
3 gr di lievito di birra fresco
Farina di semola rimacinata q.b.
Procedimento:
Inserisci la farina nella planetaria e azionala per 2/3 minuti per ossigenarla.
Nel frattempo sciogli il lievito nei 650 gr di acqua tiepida.
Versa poca per volta l’acqua nella farina con la planetaria in azione, aggiungi il sale e lavora ancora.
Aggiungi l’olio poco per volta e con la planetaria in azione.
Inserisci l’impasto in un contenitore (preferibilmente rettangolare, per esempio uno stampo da plumcake), coprilo con un canovaccio umido e lascialo riposare per 4 ore a temperatura ambiente.
Trascorse le 4 ore l’impasto deve essere lievitato.
Sposta il composto nel frigorifero (reparto frutta e verdura) e lascialo riposare per altre 24 ore, sempre coperto dal canovaccio.
Trascorso il tempo di riposto, estrai il composto dal frigorifero, cospargilo con la semola rimacinata, capovolgilo e cospargilo anche dall’altra parte.
Appoggia l’impasto su una teglia rivestita di carta forno e pratica un taglio sulla superficie (o più tagli secondo il tuo gusto).
Cuoci a 220 gradi per i primi 20 minuti e abbassa la temperatura a 200 gradi per i restanti 20 minuti (40 minuti totali di cottura).

BISCOTTI AL PARMIGIANO

BANANA BREAD AL CIOCCOLATO
Potrebbe anche piacerti

MARMELLATA DI LIMONI (SENZA ZUCCHERO)
Settembre 29, 2021
TARTE TATIN CON SCALOGNO GLASSATO, PANCETTA E FONDUTA DI TOMA PIEMONTESE
Marzo 17, 2021