
CIAMBELLA AL MELOGRANO
Come al solito quando vedo un cibo bello e colorato lo compro, senza sapere poi come lo utilizzerò…. Così è successo anche per questi meravigliosi melograni; hanno il tipico colore rosso autunnale, me ne sono innamorata subito.
I melograni li ho sempre mangiati da soli, senza accompagnarli con altro, adoro il loro sapore e la loro acidità.
Questa torta molto soffice e colorata è senza burro, non è dolcissima, ma si sente un retrogusto di miele che a me piace moltissimo.
Unico consiglio: armati di santa pazienza per sgranare i melograni!
Ingredienti per una tortiera da 20 cm:
280 gr di farina 00
150 ml di succo di melograno (circa due melograni)
un cucchiaino di colorante naturale in polvere
3 uova
200 gr di miele
1 bustina di lievito
130 ml di olio di riso (se non hai l’olio di riso va benissimo anche quello di mais)
Procedimento:
In una planetaria sbatti le uova insieme al miele per almeno 10 minuti.
Nel frattempo indossa i guanti (altrimenti le tue mani si coloreranno), apri i melograni praticando una leggera incisione a X con un coltello (così facendo non uscirà il succo), incomincia a sgranare i melograni e raccogli i chicchi in un frullatore.
Frulla i chicchi e raccogli il succo filtrandolo con un colino.
Sciogli nel succo un cucchiaino di colorante alimentare, aggiungi anche l’olio e versa il tutto a filo nelle uova montate con le fruste in azione.
Successivamente, sempre con le fruste in azione, aggiungi la farina setacciata poca per volta, quando sarà ben amalgamata al composto, inserisci anche il lievito.
Preriscalda il forno a 180°.
Nel frattempo versa il composto in uno stampo imburrato e infarinato.
Cuoci in forno a 180° per 35/40 minuti.
Quando la torta si sarà raffreddata spolverizzala con lo zucchero a velo e se ti piace puoi servirla insieme ai chicchi di melograno.

TORTA ALL'UVA

HALLOWEEN CUPCAKES
Potrebbe anche piacerti

PLUMCAKE ALLE CILIEGIE CON FARINA D’AVENA, SENZA BURRO
Luglio 28, 2021
POMODORINI CONFIT
Aprile 8, 2020