
POKE BOWL
La poke bowl è il piatto tradizionale delle Hawaii, e poke significa letteralmente “tagliato a cubetti”; effettivamente nella classica poke la maggior parte degli ingredienti è tagliata a cubetti.
Gli amanti del sushi le adorano poiché in genere contiene gli stessi ingredienti ed è un po’ come se fosse un sushi scomposto.
Per farla non servono grandi abilità, è semplice e veloce da realizzare.
Possiamo utilizzare diversi ingredienti, quelli che ci piacciono di più, dal salmone, al tonno, con l’accompagnamento di frutta e verdura o con i legumi.
In genere il riso che l’accompagna è fatto con l’aggiunta di aceto di riso, io non lo amo, e ho deciso di non utilizzarlo per questa ricetta.
Ingredienti per una poke bowl (per una persona):
Mezzo avocado maturo (deve essere un po’ molle)
4 carote piccole al forno (per la ricetta cliccate qui)
100 gr di salmone a dadini
50 gr di salmone a fette (se non avete dimestichezza nel tagliarlo compratelo già a fette)
2 manciate di riso
2 manciate di soia edamame (la trovate surgelata al supermercato)
Salsa di soia q.b.
Semi di sesamo q.b.
Procedimento:
Come prima cosa fai marinare il salmone a dadini, in modo che resti in frigorifero per un po’ di tempo, mettilo quindi in una ciotola, ricopri con la salsa di soia, aggiungi i semi di sesamo, mescola bene, copri con la pellicola e riponi in frigorifero per almeno mezz’ora (più tempo ci sta meglio è).
In un pentolino porta ad ebollizione l’acqua salata e fai cuocere per 5 minuti l’edamame, falli scolare bene e tienili da parte.
Prepara le carote al forno con una ricetta semplicissima che troverai cliccando qui.
Nel frattempo fai bollire l’acqua salata e inserisci il riso che farai cuocere per 20 minuti, una volta cotto fallo raffreddare stendendolo su di un piatto.
Prendi l’avocado, taglialo in due, togli delicatamente la buccia e taglialo a fette non molto spesse.
Prendi una ciotola capiente e inizia a comporre la tua poke bowl inserendo come primo ingrediente il riso, a seguire tutti gi altri ingredienti (il salmone marinato, il salmone affettato, le carote, l’avocado e l’edamame), come più ti piace…. dai sfogo alla tua creatività!
P.s.: se utilizzate pesce crudo come in questa ricetta, il pesce deve essere passato in abbattitore ad una temperatura molto bassa, è più facile quindi comprarlo già abbattuto (scongelato)

CAROTE AL FORNO

CROSTATA ALLA NUTELLA
Potrebbe anche piacerti

CREME BRULEE
Ottobre 13, 2018
FILETTO DI SALMONE AL FORNO CON FINOCCHI ALLA GRIGLIA
Ottobre 19, 2018