
ORZOTTO CON TALEGGIO
Eccoci con la ricetta alla zucca che tutti aspettavate da sabato…..soprattutto la mia amica @silvia.giubs ?
Ottobre, si sa, è il mese della zucca che ci accompagnerà fino ad Halloween. Infatti, qualche giorno fa, guardando il programma di @simonerugiati su @alicecucina ho preso spunto dalla sua ricetta dell’ORZOTTO CON TALEGGIO; come sempre ho fatto di testa mia e l’ho cambiata togliendo alcuni ingredienti (per via di alcune mie allergie e intolleranze), ma per il resto ho seguito tutti i consigli di Simone e devo dire che era buonisssssssssssiiiiiiiiiimooooooo!!!!! Qualcuno ha fatto anche il bis…. A voi la ricetta! Fatemi sapere se vi piace!
Ingredienti per 4 persone:
2 manciate abbondanti di orzo a testa
Brodo vegetale (sedano, carota, cipolla)
1 porro
Mezza zucca
200 gr di taleggio
Amaretti q.b.
Olio evo
Sale
Pepe
Procedimento:
Lavate bene l’orzo per far rilasciare un po’ di amido, cuocetelo in acqua bollente per 10 minuti.
Tagliate una fetta di zucca (senza buccia), mettetela nell’alluminio e cuocetela per circa 30 minuti in forno a 200°, una volta cotta schiacciatela con la forchetta (vi servirà per mantecare l’orzotto insieme al taleggio).
Nella pentola in cui risotterete l’orzotto scaldate un filo d’olio e stufate il porro, senza farlo rosolare, deve solo ammorbidirsi, toglietelo dalla pentola e fate rosolare la zucca cruda tagliata a cubetti, una volta tostata sfumatela con il brodo.
Aggiungete l’orzo e il porro e procedete con la cottura (come se fosse un risotto), bagnandolo con il brodo.
Quando l’orzo sarà cotto mantecate con la zucca precedentemente cotta in forno e con il taleggio, lasciate riposare qualche minuto a fuoco spento prima di servire. Se vi piacciono gli amaretti potete sbriciolarne un po’ sopra.

GLI GNOCCHI DEL MIO PAPA’

LA MIA CARBONARA
Potrebbe anche piacerti

CHIPS DI CAVOLO NERO
Gennaio 20, 2020
CROSTATA SENZA UOVO E SENZA BURRO
Maggio 27, 2019